Ieri, 10 novembre, infatti il Sindaco Miroddi ed altri suoi otto colleghi Aidone, Barrafranca, Niscemi, Mazzarino, Ribera, Leonforte Assoro, Nissoria, sono stati ricevuti dai più alti funzionari e
dall’Assessore Regionale alla Sanità per ribadire le richieste di cui sopra.
Intanto l’Assessore ha ottenuto verbalmente dal Ministro Lorenzin la proroga di due anni fino alla fine del 2017 (forse perché allora ci saranno le elezioni Regionali), di mantenere aperti Tutti gli ospedali in attesa di studiare un piano di adeguamento alla normativa nazionale che se pur portando alla rimodulazione garantisca il percorso di urgenza emergenza.
Buoni propositi a cui il Sindaco Filippo Miroddi e gli altri sindaci hanno chiesto di poter dire la loro in

Nell’attesa che l’Assessorato prenda una decisione e dia risposte concrete, i sindaci Miroddi e Sinatra ed altri colleghi hanno deciso di attuare quanto avevano preannunciato e cioè di accamparsi con le tende innanzi all’Assessorato e di incatenarsi.

intendono attuare per distruggere la sanità a Piazza Armerina e Leonforte accentrando tutto ad Enna.
Intanto al Chiello il Dr. Costanzo Primario di Chirurgia continua ad operare con successo, giunge infatti notizia di un intervento chirurgico effettuato nei giorni scorsi, durato tre ore e mezzo che ha salvato la vita ad una giovane piazzese
affetta da peritonite giunta in ospedale in condizioni critiche.
![]() |
I sindaci a colloquio con l'Assessore Gucciardi |
Nessun commento:
Posta un commento