giovedì 31 marzo 2016
Gustare Sicilia - Piazza Armerina - stagione 2016
GUSTARE SICILIA, il nuovo format televisivo di ANTENNA SICILIA alla scoperta di alcuni tra i luoghi più incantevoli e suggestivi dell’isola, la promozione e la valorizzazione dei prodotti tipici.
Il Nobile Quartiere Monte, organizza un Tour in Umbria e Roma
Pellegrinaggio a ROMA e nei luoghi di
SANTA
RITA - Cascia e SAN FRANCESCO - Assisi
al 1 al 4 giugno 2016
Costo per persona € 250.00: PROGRAMMA

Giovedì 02 giugno arrivo ad Assisi - Santa Maria degli Angeli sistemazione in hotel
nelle camere riservate con servizi privati, visita del Santuario, pranzo in hotel, nel pomeriggio visita di Assisi, rientro in hotel per cena
e pernottamento.

Sabato 04 giugno dopo la colazione in hotel trasferimento in bus
per la visita di Roma, in piazza San
Pietro attraversamento della Porta
Santa, pranzo libero, nel pomeriggio
giro città in bus e partenza per il rientro in sede.
Sosta lungo il
percorso per la cena in ristorante,
proseguimento del viaggio e arrivo in nottata. Fine del viaggio e dei nostri
servizi.
La quota comprende: Autobus GT per tutta la durata del viaggio con n. 2
autisti, n. 2 pensioni complete + 2 colazioni, 2 pranzi, 3 cene, in ristorante
con acqua minerale e vino ai pasti, assicurazione, iva, parcheggi bus.
La quota non comprende: ingressi vari a musei e Chiese, extra di carattere
personale, mance, supplemento camera singola € 50,00 e tutto quello non
indicato alla voce “la quota comprende”.
Prenotazioni entro fine
APRILE 2016, chi è
intenzionato a partecipare è pregato di prenotare al più presto in quanto il
pellegrinaggio è a numero chiuso (max 53 persone).
Per info: 338.8397598 Filippo Rausa, 347.1337404 Salvatore Oliva
Le prenotazioni si raccolgono
presso la sede del Quartiere dalle ore
18:30 alle ore 20:00 di lunedì e mercoledì; - al momento della prenotazione
può essere effettuato il saldo dell’intera quota o versato il 30% dell’importo
(€ 50,00) con saldo 15 gg. prima della partenza (mercoledì 16 maggio entro le
ore 20:00).
mercoledì 30 marzo 2016
Ingresso gratuito alla Villa Romana del Casale
*** INGRESSO GRATUITO ***
Cari lettori, segnate questa data: 03 aprile 2016.
Torna #DomenicaAlMuseo, iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo grazie alla quale è possibile accedere ai luoghi della cultura gratuitamente.
L’area archeologica della Villa Romana del Casale aderisce all’evento!
martedì 29 marzo 2016
Risposta del Sindaco Miroddi alla mozione di sfiducia
Riceviamo e Pubblichiamo
Di seguito l'intervento del Sindaco Filippo Miroddi, letto in consiglio comunale il 24.03.2016.
Di seguito l'intervento del Sindaco Filippo Miroddi, letto in consiglio comunale il 24.03.2016.
Come tutti i miei predecessori, oggi, mi trovo a dover affrontare una mozione di
sfiducia, in questa aula consiliare, dove tutta la città dovrebbe trovare
rappresentanza e dove invece si dovrebbe parlare di politica e di azione
amministrativa propositiva e non solo distruttiva.
In ossequio a ciò, con questo mio discorso, affronterò sia
la questione politica, sia quella amministrativa.
Certo, la vostra è una mozione di sfiducia paradossale, come
lo è del resto il comportamento degli stessi firmatari, che più volte nel
tentativo di impostare un discorso logico, cadono in contraddizioni essi
stessi.
Paradossale è anche la scelta di criticare parte
significativa della società civile e associativa della città, poiché colpevoli
di prendere liberamente posizione contro la sfiducia, mentre sarebbero
meritorie quelle poco significative parti della città che “casualmente” si
dichiarano a favore della vostra mozione.
Bel senso democratico!
Auguri alla neo dottoressa Dalila Galati
Proprio quest'oggi, DALILA, figlia di un nostro caro socio il dott. Ciccio Galati, si è laureata in Farmacia presso l’Università degli Studi di Catania.
A mamma Dionisia e papà Francesco le nostre più sincere ed affettuose congratulazioni per il successo ottenuto da Vostra figlia in questo giorno speciale.
Alla neo dottoressa Dalila, il Presidente, il Consiglio direttivo nel complimentarsi, Augurano un futuro ricco di soddisfazioni nel brillante percorso della Sua vita.
lunedì 28 marzo 2016
Ognuno proietta sull'altro quello che ha dentro
Una breve storia zen, recita:
C’era una volta un vecchio saggio seduto ai bordi di un’oasi all’entrata di una città del Medio Oriente.
Un giovane si avvicinò e gli domandò:
“Non sono mai venuto da queste parti. Come sono gli abitanti di questa città?”
L’uomo rispose a sua volta con una domanda:
“Come erano gli abitanti della città da cui venivi?”
“Egoisti e cattivi. Per questo sono stato contento di partire di là”.
“Così sono gli abitanti di questa città!”, gli rispose il vecchio saggio.
Poco dopo, un altro giovane si avvicinò all’uomo e gli pose la stessa domanda:
L’uomo rispose di nuovo con la stessa domanda:
“Com’erano gli abitanti della città da cui vieni?”.
“Erano buoni, generosi, ospitali, onesti. Avevo tanti amici e ho fatto molta fatica a lasciarli!”.
“Anche gli abitanti di questa città sono così!”, rispose il vecchio saggio.
Un mercante che aveva portato i suoi cammelli all’abbeveraggio aveva udito le conversazioni e quando il secondo giovane si allontanò si rivolse al vecchio in tono di rimprovero:
domanda posta da due persone?
“Figlio mio”, rispose il saggio, “ciascuno porta nel suo cuore ciò che è.
Chi non ha trovato niente di buono in passato, non troverà niente di buono neanche qui.
Al contrario, colui che aveva degli amici leali nell’altra città,troverà anche qui degli amici leali e fedeli.
Perché, vedi, ogni essere umano è portato a vedere negli altri quello che è nel suo cuore.
Nella vita si trova sempre ciò che si aspetta di trovare.. perché ognuno proietta all’esterno ciò che risiede dentro di sé.
domenica 27 marzo 2016
Conferenza e consegna del premio "Uomo - Donna dell'anno 2015" al dott. Fabrizio Pulvirenti.

Martedì 22 marzo nei locali del prestigioso chiostro di San Pietro è stato ufficialmente consegnato il premio "Uomo - Donna dell'anno 2015" al dott. Fabrizio Pulvirenti.
Alla presenza dei promotori del premio, istituito nel 2014, mons. Antonino Scarcione responsabile dell’ Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso, di Filippo Rausa presidente del Nobile Quartiere Monte e dei componenti della Commissione Francesco Galati, Marianna La Malfa e Concetto Prestifilippo, ha avuto luogo la consegna del riconoscimento.

Dopo i saluti di rito e prima della consegna del riconoscimento, il Dott. Prof. Fabrizio Pulvirenti, ha tenuto una interessante Conferenza sul tema: “La condizioni igienico-sanitarie nei paesi a risorse limitate”.

“Collaboratore al centro di trattamenti Ebola di Emrgency”
«Si è distinto nell’arco della propria esperienza professionale in Kurdistan, prima, in Liberia e Guinea, poi, per l’impegno costante e appassionato nello studio e nella ricerca scientifica a sevizio dei malati, affetti da gravi patologie e virus inesorabili.
Un benefattore dell’umanità, che, a proprio rischio e pericolo, ha dato un valido contributo per sconfiggere il virus Ebola.»
Infine, è stata consegnata una targa alla memoria del compianto Padre Enzo Cipriano, e alla dott.ssa Jennifer Taiocchi, che all'ultimo momento per motivi di salute è stata impedita a partecipare.
Iscriviti a:
Post (Atom)