Un successo di pubblico e di critica la II^ edizione del Premio Uomo Donna dell'anno 2015, Città dei Mosaici, Sicilia Centro Meridionale.
Il premio nato lo scorso anno su iniziativa dell'Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, il Nobile Quartiere Monte è un riconoscimento a tutte quelle belle intelligenze che con la propria testimonianza di vita hanno contribuito a rendere questa società un po' migliore.
In un Museo Diocesano, gremito in ogni ordine di posti, le personalità premiate hanno potuto constatare la vicinanza dei tanti piazzesi, che non hanno voluto mancare alla II^ Edizione del Premio.
A fare gli onori di casa mons. Antonino Scarcione, responsabile dall' Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, Filippo Rausa presidente del Nobile Quartiere Monte, e i componenti della commissione, Marianna La Malfa, Francesco Galati e Concetto Prestifilippo.
La serata come da programma ha visto la presenza della Schola Cantorum, don Enzo Cipriano che ha eseguito dei brani.
Concetto Prestifilippo, giornalista de “La Repubblica” di Palermo, ha presentato il Premio e le sue motivazioni. A seguire, gli interventi di mons. Antonino Scarcione, del Vescovo mons. Rosario Gisana e dei brevi interventi di saluto di Filippo Rausa, Marianna La Malfa e Francesco Galati.
Subito dopo, la cerimonia è entrata nel vivo, con la presentazione dei premiati, la lettura delle motivazioni e il conferito del premio.
In ordine alfabetico, il primo riconoscimento è stato conferito
al Signor Filippo Acquachiara, “Fondatore dell’Universià Popolare
«Ignazio Nigrelli» di Piazza Armerina”;
Il secondo riconoscimento è stato conferito
alla Prof.ssa Cristina Alessi, “Docente di materie Letterarie e Latino
presso il Liceo classico «Gen. A. Cascino - Vito Romano»”;
 |
mons. Rosario La Delfa |
Il terzo riconoscimento è stato conferito
a Mons. Rosario La Delfa, “Docente ordinario di Ecclesiologia e
Mariologia, Preside emerito della Facoltà di Sicilia «S. Giovanni Evangelista»
in Palermo”;
Il quarto riconoscimento è stato conferito
alla Memoria di Padre Vincenzo Cipriano, “Già Parroco di san Pietro, protagonista
del restauro della Chiesa e dell’artistico Chiostro»”;
Il quinto riconoscimento è stato conferito
al Dott. Antonino Laspina, “Dirigente dell’Ist. Commercio Estero di
Pechino e Coordinatore di rete ICE nella Repubblica Cinese”;
Il sesto riconoscimento è stato conferito alla Prof.ssa Cinzia Messina, “Docente di Lingua e Letteratura Inglese
presso l’I.I.S. L. da Vinci»”;
Il settimo riconoscimento è stato conferito al Prof. Ottavio La Malfa, “Docente di Materie Letterarie e Latino
presso il Liceo «Santorre di Santarosa» di Torino»”;
L'ottavo riconoscimento è stato conferito al Dott. Danilo Procaccianti, “Giornalista e autore, reporter presso
la RAI, Radiotelevisione Italiana”;
Il nono riconoscimento è stato conferito al Dott. Fabrizio Benedetto Maria Pulvirenti, “Collaboratore al centro di trattamenti
Ebola di Emrgency”;
Il decimo riconoscimento è stato conferito al Cav. Orazio Sciascia, “Esponente Diocesiano per la promozione
del sostegno economico alla Chiesa e ai poveri”;
 |
il dott. Laspina e il sindaco di Aidone |
L' undicesimo riconoscimento è stato conferito alla Dott.ssa Jennifer Taiocchi, “Medico Chirurgo. Grafologa”.
Con la foto di rito e il saluto a tutti i convenuti, è stato dato un arrivederci alla prossima edizione del Premio “Uomo/Donna dell’Anno” 2016. Francesco Di Bartolo
Di seguito alcuni scatti fotografici dell'evento, nei prossimi post altre immagini dell'evento e il video della manifestazione.
 |
Danilo Procaccianti e il dott. Filippo Ciancio |
Nessun commento:
Posta un commento