![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhDoICJs-kBDizfUkeUrMvocA5EpQrnaZBnsDMrQXvhNYGHQnJO73VZDgxYKzK2fZIxieIMg4LBrxQsgCRQV_IbxhrXAdzyOrtqu5HY0H8QcgNd5yMiw4YNPEg6y6pN_WSZC0zZ0fR9Ebx8/s400/13649568_10206297560307774_50612515_n.jpg)
Si è tenuto domenica 10 luglio ad Enna il III Trofeo della Visitazione di tiro con l’arco storico.
La manifestazione è stata organizzata dalla Compagnia Arcieri del Castello di Enna e dedicata alla Santa Patrona, la manifestazione ha visto la partecipazione di un centinaio di arcieri provenienti da tutta Italia.
Il programma della giornata ha coinvolto gli arcieri al torneo, valido come una delle 23 tappe del campionato Fitast, il Gruppo Falchi Val di Noto e il Gruppo storico del nobile quartiere Monte di Piazza Armerina.
Subito dopo il torneo è seguita un’esibizione dei Falchi Val di Noto e nel pomeriggio alle 17:30, il corteo che dal Castello di Lombardia e giunto all’Eremo di Montesalvo, che ha visto la partecipazione oltre agli Arcieri, la rappresentanza in costume storico del nobile quartiere Monte, composto dal gruppo Musici, trombe e tamburi, abilmente diretto da Moreno Purrazza, dal Capitano, Paggi, Magistrati, Priore, Frate, Notabili e Dame, Ancelle scortati dagli Armigeri.
Il nobile quartiere Monte, con i suoi 35 rappresentanti in costume storico ha portato alto il buon nome della città di Piazza Armerina, la notorietà e il prestigio del suo Palio dei Normanni che per la prima volta nella sua storia, per mezzo del più antico dei suoi quartieri, ha percorso le principali arterie di Enna.
https://www.facebook.com/ProLocoProserpinaEnna/photos/?tab=album&album_id=789747854493517
Nessun commento:
Posta un commento