venerdì 12 ottobre 2012
12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo scopre l’America
12 ottobre dell'anno del Signore 1492 (quel dì era venerdì), Cristoforo Colombo scopre l’America.
520 anni fa, l'arrivo nell'isola di Guanahaní - poi San Salvador - della piccola flotta capitanata dal genovese Cristoforo Colombo, segna l'inizio della scoperta, della conquista e dell'evangelizzazione delle Americhe.
Non si tratta, dunque, di un semplice rinvenimento - come nel caso del probabile arrivo di un gruppo di vichinghi nell'America Settentrionale verso la fine del secolo X, o prim’ancora dei romani come affermato recentemente in una puntata del programma televisivo Voyager su Rai 2, che non ebbe alcuna conseguenza per il continente -, ma di un atto che pone le premesse di un'integrazione razziale, culturale e spirituale unica nella storia.
L'impresa di Colombo apre un nuovo scenario il cui titolo oggi è globalizzazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento