
mercoledì 27 marzo 2013
GIOVEDI' SANTO
Messa Crismale. Testi: Is 61, 1-3a. 6a. 8b-9; Ap 1,5-8 ; Lc 4, 16-21. Istituzione dell' Eucaristia e del Sacerdozio. Benedizione del S.Crisma e degli Oli dei Catecumeni e degli Infermi. L'olio (come l'aria, l'acqua e la luce) è la sostanza terapeutica, aromatica e conviviale: medica le ferite, profuma le membra e allieta la mensa.
Messa "In Cena Domini". Testi: Es 12, 1-8. 11-14; 1 Cor 11, 23-26; Gv 13, 1-15. Lavanda dei piedi. Esposizione ed adorazione dell' Eucaristia (Visita ai Sepolcri)
Il Triduo Pasquale (Giovedì – Venerdì - Sabato Santo) celebra la Passione, Morte e Risurrezione del Signore. E' il centro di tutto l' Anno Liturgico. Il Concilio Vaticano II evidenzia che dal "Mistero Pasquale" deriva tutta la forza dei Sacramenti e dei Sacramentali.

Giovanni descrive accuratamente la lavanda dei piedi agli apostoli. Il Figlio di Dio si cinge con un asciugatoio e lava le ferite dell' uomo. Se ne prende cura: non esige, ma sostiene; non rivendica diritti, ma risponde ai bisogni più profondi. In questo modo, indica la direzione dell' autentica nostra umanità e ci apre gli occhi su Dio, che non tiene il mondo ai suoi piedi, ma è ai piedi di tutti; che non guarda più gli uomini dall' alto, ma si inginocchia, per purificarli dal basso. Così rivela che ogni uomo è potente, solo se è capace di servire.
Mons. Antonio Scarcione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento